Dipendenza affettiva e trattamento in psicoterapia

Dipendenza affettiva e trattamento in psicoterapia

Il trattamento della dipendenza affettiva si struttura sul raggiungimento di obiettivi a breve e lungo termine. Il primo obiettivo, a breve termine, è affrontare e risolvere la sofferenza attuale del paziente in termini di sintomi e disfunzioni comportamentali. Il secondo obiettivo, a lungo termine, consiste nell’affrontare le esperienze precoci di abbandono, di trascuratezza fisica ed…

Dipendenza affettiva e fattori predisponenti

Dipendenza affettiva e fattori predisponenti

Stavola e collaboratori (Stavola, Mazzocato, Brambilla, Fiore) hanno svolto una ricerca sui fattori predisponenti la dipendenza affettiva, partendo dall’ipotesi che essa sia collegata alla presenza di fenomeni di dissociazione e di disregolazione emotiva conseguenti ad un trauma infantile e allo stile di attaccamento insicuro. Gli autori, per indagare le correlazioni tra il disturbo e i…

Cicli interpersonali nella dipendenza affettiva

Cicli interpersonali nella dipendenza affettiva

Chi soffre di Dipendenza Affettiva si sente inadeguato e non degno di amore e vive costantemente con il terrore di essere abbandonato dal partner. La paura dell’abbandono induce al tentativo di controllare l’altro con comportamenti compiacenti di estrema sacrificalità, disponibilità e accudimento, con la speranza di rendere la relazione stabile e duratura. La tendenza stessa…

Cicli interpersonali nella dipendenza affettiva

Cicli interpersonali nella dipendenza affettiva

Chi soffre di Dipendenza Affettiva si sente inadeguato e non degno di amore e vive costantemente con il terrore di essere abbandonato dal partner. La paura dell’abbandono induce al tentativo di controllare l’altro con comportamenti compiacenti di estrema sacrificalità, disponibilità e accudimento, con la speranza di rendere la relazione stabile e duratura. La tendenza stessa…

Amore romantico o dipendenza affettiva?

Amore romantico o dipendenza affettiva?

Un certo grado di dipendenza dal partner è parte di ogni storia d’amore che possa dirsi tale, sopratutto nella fase dell’innamoramento, caratterizzata da un forte senso di intimità e passione, in cui il senso di fusione è particolarmente forte. Alcuni autori (Fisher, Xu , Aron e Brown, 2016), descrivono la presenza, in individui in fase…

Alex Musa: cantante e conduttore per la sfida alle “dipendenze”. Uno showman a tutto tondo.

Alex Musa: cantante e conduttore per la sfida alle “dipendenze”. Uno showman a tutto tondo.

Poliedrico e comunicativo. Per Alex Musa la musica è il canale di sfogo per urlare al mondo i propri pensieri. All’attivo ha vari brani, che hanno riscosso successo fra i più giovani e non solo. Scovato da Roberto Betocchi e trascinato nell’orbita del progetto “no dipendenze”, gira le scuole di tutta la Sardegna per insegnare…

La prevenzione contro le dipendenze dai 4 ai 13 anni. Il professor Galimberti conferma

La prevenzione contro le dipendenze dai 4 ai 13 anni. Il professor Galimberti conferma

La prevenzione contro le dipendenze si instilla già dai 4 ai 13 anni. Studiato un metodo che mette in primo piano l’esaltazione del piacere e della gioia. Eccellenti i risultati raggiunti?«Insegniamo a godere del piacere senza tormento» e «come rinforzante naturale usiamo la gioia». Chi mai non aderirebbe a un programma del genere? La diffidenza…

Fischia la fine

Fischia la fine

‘Fischia la fine’. Si chiama così la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere promossa dal Comune di Cagliari. Anche attraverso un video ideato dall’assessorato delle Pari opportunità in collaborazione con la commissione consiliare che si occupa di queste tematiche. Immagini e suoni d’impatto. Prima il disperato grido di una donna. Poi un fischietto rosso,…