2014

2014

In collaborazione con le associazioni Eventi di Sardegna e Sport e Salute, coordinate da Roberto Betocchi, realizzate nuove campagne per rafforzare il percorso formativo e informativo contro le maggiori dipendenze. Slogan 2014: “Prendi la patente per la vita”.      

2012

2012

Realizzazione di una campagna per conto della Regione Sardegna (Assessorato alla Sanità), con grande interesse sugli argomenti da parte di studenti, docenti e genitori. Distribuite 50mila brochure informative. Su 103 Istituti di Scuola Secondaria presenti nel territorio Sardo, 51 quelli coinvolti nella distribuzione del materiale informativo.

Bob Marongiu

Bob Marongiu

Tra i più noti artisti presenti nel villaggio di “No Dipendenze – plein air”, Bob Marongiu ha messo a disposizione tutta la propria creatività e passione per i giovani di Sassari, Nuoro, Olbia e Cagliari, che si sono avvicinati nel suo stand. Chi non conosce Bob Marongiu? Il suo è un mondo a colori, dai…

LUGHENE’

LUGHENE’

Curiosità e fascino: è quello che i giovanissimi hanno provato quando hanno visitato lo stand dell’Associazione Culturale Lughenè in occasione dei Villaggi del progetto “No Dipendenze – plein air”. Davanti ai loro occhi, infatti, non c’erano certamente dispositivi elettronici. Ma flipper, biliardi, battaglia navale, gioco dei cani e degli sciacalli, labirinti, trou madame, tavolo elastico,…

ZEROXCUSES

ZEROXCUSES

Anche gli atleti straordinari di ZeroXcuses hanno accolto con entusiasmo l’invito dell’ASD Sport e Salute per dare il proprio contributo per il progetto “No Dipendenze – plein air”. Davanti a centinaia di ragazzi, lo scopo principale è stato quello di coinvolgere e sensibilizzare gli istituti scolastici e le comunità in tutta la Sardegna sui pericoli…

Nicholas Angius – Caricaturista

Nicholas Angius – Caricaturista

Tra le iniziative messe in campo dall’Associazione “Sport e Salute” nei Villaggi del Progetto “No Dipendenze”, particolare attenzione ha richiamato nei ragazzi lo stand del bravissimo caricaturista Nicholas Angius. Assieme a lui i giovani di Sassari, Nuoro, Cagliari e Olbia hanno imparato i primi trucchi del mestiere, sono stati curiosi nell’apprendere le prime tecniche di…

Michele Angius – Musicista

Michele Angius – Musicista

La musica come mezzo per socializzare e per combattere le dipendenze. C’era pure Michele Angius a esibirsi durante le tappe in Sardegna del Progetto No Dipendenze plain air. Esibizioni che hanno richiamato centinaia di giovanissimi, sia per le meravigliose note emesse dal suo pianoforte, ma anche per la particolarità delle sue percussioni. Angius ha infatti…

Luglié & Manca – Break Dance

Luglié & Manca – Break Dance

Nata negli anni ’70, la break dance, da quanto emerge dai racconti di molti protagonisti del periodo, fu un modo per risolvere i dissidi tra le gang in modo pacifico e con delle sfide che utilizzavano la danza e l’abilità nella disciplina come arma per sbaragliare l’avversario. A dedicarsi a quella disciplina erano soprattutto ragazzi…

Riccardo Mulargia – Parkour

Riccardo Mulargia – Parkour

Nel Progetto “No-Dipendenze” grande spazio nei Villaggi organizzati a Nuoro, Sassari, Olbia e Cagliari l’ha avuto il parkour. E’ uno sport che combina acrobazia e socialità, e si sta imponendo sempre più fra i giovanissimi. Gli atleti si impegnano in salti, capriole, arrampicate in piena città: il parkour è infatti una disciplina sportiva in cui…