Gavino Puggioni – Digital Detox

Gavino Puggioni – Digital Detox

Nel progetto “No Dipendenze” non poteva mancare il contributo di chi – per lavoro e per passione – dedica la sua attività al comunicare l’importanza di staccarsi dai dispositivi digitali. Ecco che nasce il “Digital Detox” (letteralmente “disintossicazione dal digitale”) che offre un’esperienza fuori dal tempo e dà la possibilità a singoli, gruppi, aziende o…

Il fumo – Tabagismo

Il fumo – Tabagismo

Il consumo di tabacco (tabagismo) rappresenta uno dei più grandi problemi di sanità pubblica a livello mondiale ed è uno dei maggiori fattori di rischio nello sviluppo di patologie neoplastiche, cardiovascolari e respiratorie. Secondo i dati dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) il fumo di tabacco rappresenta la seconda causa di morte nel mondo e la…

L’alcol – Alcolismo

L’alcol – Alcolismo

La dipendenza alcolica, o alcolismo, è caratterizzata da un comportamento di ricerca compulsiva di bevande alcoliche e da assuefazione e tolleranza. Come per qualunque dipendenza da sostanze, anche nell’alcolismo la brusca interruzione del consumo di alcol causa la sindrome da astinenza, caratterizzata da tachicardia, tremori, nausea e vomito, agitazione, allucinazioni, convulsioni. Gli effetti dell’alcolismo interferiscono…

Gioco d’azzardo patologico

Gioco d’azzardo patologico

La dipendenza da gioco d’azzardo (“gambling”) è caratterizzata dall’incapacità di resistere alla tentazione “persistente, ricorrente e maladattiva” di giocare somme di denaro elevate su determinati giochi (es. carte, attività sportive, lotterie, slot machine). Presenta molte similitudini con il disturbo da uso di sostanze: dipendenza dalla gratificazione, comportamento edonico (ricerca del piacere), impulsività nel prendere decisioni/sottovalutazione…

Internet e social

Internet e social

Parallelamente alla diffusione di internet e dei social media, che sono diventati uno strumento di comunicazione globale, si sta verificando una tendenza ad un uso eccessivo o inadeguato di queste tecnologie che può portare alla sua dipendenza, i cui sintomi sono simili a quelli del disturbo da dipendenze da sostanze: craving, assuefazione, astinenza, in relazione…

Disturbi alimentari

Disturbi alimentari

I disturbi del comportamento alimentare (DCA) o disturbi dell’alimentazione sono patologie caratterizzate da un’alterazione delle abitudini alimentari e da un’eccessiva preoccupazione per il peso e per le forme del corpo. Questo problema può però portare all’insorgere di vere e proprie malattie, in taluni casi anche gravi. I comportamenti tipici sono: la diminuzione dell’introito di cibo,…

Dipendenze comportamentali

Dipendenze comportamentali

La dipendenza è un processo attraverso il quale si produce, inizialmente, un comportamento che può avere la funzione di procurare piacere e di alleviare un malessere interiore. Successivamente, essa si caratterizza per un costante fallimento del suo controllo e per la sua persistenza, a dispetto delle conseguenze negative che produce. La persona, diventando dipendente, perde…