La Tanoressia è un disturbo che abbraccia la fissazione per l’abbronzatura. Ed è catalogata come una vera e propria dipendenza, che comporta rischi non solo per la pelle.
 | 

La Tanoressia è un disturbo che abbraccia la fissazione per l’abbronzatura. Ed è catalogata come una vera e propria dipendenza, che comporta rischi non solo per la pelle.

Se ci si espone non troppo a lungo e con le dovute precauzioni, il sole ha numerosi effetti positivi, sia sul corpo sia sullo spirito. Non è solo per questo motivo, però, che in tanti in estate si dedicano all’abbronzatura. Infatti, molti lo fanno anche per poter sfoggiare una pelle dal colorito dorato. Per qualcuno…

Il “comfort food” è il termine che appaga dopo aver ingerito un certo cibo. Da qui la dipendenza.
 | 

Il “comfort food” è il termine che appaga dopo aver ingerito un certo cibo. Da qui la dipendenza.

Si sente sempre più spesso parlare di “comfort food”. Termine oggi largamente utilizzato anche in Italia, per definire quei cibi che sono in grado di confortare, coccolare, appagare. Non solo al palato, ma anche a livello emotivo. Non per niente si consumano maggiormente alimenti “confortanti” e allo stesso tempo che creano dipendenza, quando si è…

La “cosmeticoressia”, ovvero l’eccessiva preoccupazione per l’aspetto fisico può essere indice di una forma di dipendenza, che riguarda principalmente bambine e adolescenti.
 | 

La “cosmeticoressia”, ovvero l’eccessiva preoccupazione per l’aspetto fisico può essere indice di una forma di dipendenza, che riguarda principalmente bambine e adolescenti.

Se ne parla da tempo soprattutto negli Stati Uniti e comincia a dilagare in molti paesi la “cosmeticoressia”, ovvero l’eccessiva preoccupazione per l’aspetto fisico e l’ossessione di soddisfare determinati standard di bellezza, che possono essere indice di una forma di dipendenza, che riguarda principalmente bambine e adolescenti. Negli ultimi mesi è diventato virale l’hashtag “SephoraKids”,…

L’abuso prolungato di steroidi anabolizzanti è una vera e propria dipendenza e va curata quanto tale.
 | 

L’abuso prolungato di steroidi anabolizzanti è una vera e propria dipendenza e va curata quanto tale.

Si definiscono steroidi anabolizzanti le sostanze in grado di riprodurre gli effetti del testosterone, ormone responsabile di connotati estetici e comportamentali caratteristici del sesso maschile. Il fenomeno di abuso di steroidi si caratterizza per l’impiego di dosi largamente superiori a quelle terapeutiche a fini non medici, con conseguenze negative per la salute. Si tratta di…

Il “cyberbullismo” va catalogato fra le dipendenze.
 | 

Il “cyberbullismo” va catalogato fra le dipendenze.

Il cyberbullismo consiste in atti di tipo offensivo e prevaricatorio a danno di una persona perpetrati attraverso l’utilizzo dei social network, delle chat e in generale della rete Internet. Il termine bullismo indica la situazione nella quale una persona è esposta ripetutamente ad attivi aggressivi e violenti da parte di uno o più soggetti; l’intenzionalità…

Come prevenire le dipendenze in età adolescenziale. Consigli utili per i genitori.
 | 

Come prevenire le dipendenze in età adolescenziale. Consigli utili per i genitori.

L’adolescenza è una fase dell’età evolutiva caratterizzata da molti cambiamenti fisici e psicologici: è un periodo di curiosità, propensione al rischio e comportamenti difficili. Gli adolescenti vanno alla ricerca di nuove esperienze e sono alquanto insofferenti alle regole prestabilite. Non prestano particolare attenzione agli avvertimenti sui rischi per la salute a lungo termine. A questa…

Il “tour no-dipendenze” ha fatto tappa a Lanusei. Presente il sassofonista di fama internazionale Enzo Favata.
 | 

Il “tour no-dipendenze” ha fatto tappa a Lanusei. Presente il sassofonista di fama internazionale Enzo Favata.

Ancora una tappa del tour “no dipendenze”. Stavolta è stata Lanusei ad ospitare quella che è una forte campagna di sensibilizzazione per allontanare per quanto possibile i giovani da quelle che sono le insidie, non solo inerenti la droga, ma anche quelle che arrivano dai social. Annalisa Pusceddu, la presidente dell’Associazione “Sport e Salute” ha…

La teledipendenza è una forma di dipendenza psicologica.
 | 

La teledipendenza è una forma di dipendenza psicologica.

  La teledipendenza è una forma di dipendenza psicologica in cui si rileva una compulsione del soggetto nel guardare la televisione: la compulsione può essere estremamente difficile da controllare e può sfociare in situazioni di disordine psicosomatico, con sintomi sia di tipo psico-cognitivo, che fisiologico e comportamentale. Principali segnali della teledipendenza 1) l’uso (abuso) esclusivo…

Il bullismo è una forma di comportamento che si caratterizza per l’adozione di condotte sistematicamente prevaricanti e prepotenti.
 | 

Il bullismo è una forma di comportamento che si caratterizza per l’adozione di condotte sistematicamente prevaricanti e prepotenti.

Il bullismo è una forma di comportamento che si caratterizza per l’adozione di condotte sistematicamente prevaricanti e prepotenti, messe in atto da un bambino, ragazzo o adolescente, definito “bullo”, nei confronti di un altro, che viene percepito come più debole ed indifeso. In generale si può affermare che un individuo può dirsi oggetto di bullismo…